Teologo evangelico polacco. Educato
secondo i principi pietistici (tra i suoi maestri ci fu J.J. Baumgarten),
lavorò dapprima in ambito scolastico in qualità di direttore degli
istituti della città natale. Si spostò poi a Francoforte, dove
divenne professore di Filosofia e di Teologia (1806). Fu anche membro del
Collegio d'istruzione superiore di Berlino e Primo consigliere scolastico nella
stessa località. Tra i fondatori della corrente filosofica che va sotto
il nome di Neologia,
S. mostrò nelle sue opere una profonda
ispirazione gnoseologica derivante da J. Locke e dalla filosofia del
common
sense. Tra le sue opere ricordiamo:
System des reinen Philosophie oder
Glückseligkeitslehre des Christentums (1780) (Züllichau 1738 - ?
1809).